Classic Junior

Dai 9 ai 10 anni

Prendi il controllo del tuo corpo, prenditi del tempo, fai una scelta, unisciti a noi per un percorso di fitness che ti porterà a sentirti più forte, più sano e più sicuro di te stesso.

Come si svolge una lezione di danza classic junior:

Una lezione di danza classica per bambini di età compresa tra i 7 e i 10 anni generalmente inizia con un riscaldamento di circa 10-15 minuti per preparare i muscoli e prevenire lesioni: stretching, attivazione muscolare, esercizi a terra, movimenti a bassa intensità che coinvolgono la coordinazione e la percezione del ritmo.

Successivamente si prosegue con lezioni alla sbarra e poi si portano le sequenze di danza al centro e nelle diagonali. In questa fase si affinano posizioni e passi base della danza classica come plié, tendu e adage, utilizzando musica.Nel corso della lezione l’insegnante lavora sulla postura, l’altezza e la tecnica, incoraggiando i bambini a concentrarsi sulla qualità dei movimenti piuttosto che sulla quantità.

La lezione può terminare con un raffreddamento e un breve esercizio di stretching per aiutare i bambini a rilassare i muscoli e prevenire i dolori muscolari. In prossimità dei saggi le lezioni si concentrano sull’esecuzione delle coreografie preparate.

A chi è consigliata la danza classica junior:

La danza classica junior è particolarmente consigliata ai bambini fra i 9 e i 10 anni che:

  • Hanno bisogno di muoversi ed esprimersi attraverso un movimento armonico per imparare ad avere consapevolezza di un corpo che sta crescendo e sta cambiando molto velocemente.
  • Cercano un’attività fisica che aiuti a sviluppare forza, flessibilità, coordinazione e postura, favorendo uno stile di vita attivo e salutare
  • Sono interessati a sviluppare l’autostima e la sicurezza in se stessi
  • Vogliono migliorare le loro abilità sociali per passare dall’infanzia all’adolescenza con una buona attitudine all’interazione sociale, aiutandoli a costruire relazioni e a sviluppare abilità di comunicazione e lavoro di squadra senza paura
  • Hanno bisogno di disciplina: la danza classica richiede un impegno costante e disciplinato

In generale, la danza classica è particolarmente consigliata ai bambini che sono alla ricerca di un’esperienza di crescita e sviluppo che possa offrire una molteplicità di opportunità in molti ambiti diversi della loro vita.

ORARIO DI APERTURA

  • Mercoledì dalle 18:00 alle 19:00
  • Venerdì dalle 17:00 alle 19:00
Il tuo insegnante sarà:

In definizione

Attrezzatura per praticare danza classica junior:

I bambini dai 9 ai 10 anni utilizzano per la danza classica body, scarpe mezza punta con suola a goccia, calze, asciugamano, borraccia.

Scopri Anche tu l'Esperienza Infinity Village

Effetti benefici della danza classica junior

La danza classica junior può avere molti effetti positivi sui bambini di età compresa tra 9 e 10 anni. Ecco alcuni dei principali benefici:

  • Miglioramento della coordinazione: La danza classica aiuta a sviluppare la coordinazione tra mente e corpo, favorendo l’equilibrio, la flessibilità e la consapevolezza del proprio corpo
  • Sviluppo della disciplina: La danza classica richiede un impegno costante e disciplinato, aiutando i bambini a sviluppare una mentalità disciplinata e motivata
  • Aumento dell’autostima: La danza classica aiuta a sviluppare la fiducia in se stessi
  • Stimolazione della creatività: La danza classica incoraggia la creatività e la capacità di espressione, aiutando i bambini a esprimere le loro emozioni attraverso il movimento
  • Sviluppo fisico: La danza classica è un’attività fisica che aiuta a sviluppare la forza, la resistenza e la flessibilità, favorendo uno stile di vita attivo e salutare

In generale, la danza classica junior può avere un impatto positivo sullo sviluppo fisico, emozionale e sociale dei bambini di età compresa tra 9 e 10 anni, una ase delicata di passaggio e trasformazione dall’infanzia verso l’adolescenza.