Ninja
Come si svolge una lezione di Ninja:
Una lezione di ninja per bambini è organizzata in modo divertente e coinvolgente per i piccoli allievi. Durante la lezione, vengono insegnate le basi dell’arte marziale del ninjutsu, come la postura, la gestione dello spazio, i movimenti di base, le tecniche di colpi e calci, nonché le abilità di difesa personale.
Metodo di insegnamento tramite attività ludiche: L’insegnante, attraverso attività ludiche, coinvolge gli allievi per farli partecipare attivamente alla lezione. Inoltre, ai bambini vengono insegnati i principi del rispetto reciproco, della disciplina e dell’autodisciplina, fondamenta dell’arte marziale.
Durante la lezione, i bambini imparano a superare le proprie paure, a concentrarsi sulle istruzioni del maestro e a eseguire gli esercizi in modo corretto.
Momenti di pausa: Ci sono anche momenti di pausa tra un esercizio e l’altro, durante i quali i bambini possono riposarsi, idratarsi e socializzare con i compagni di classe.
Feedback post-lezione: Dopo la lezione, viene spiegato ai genitori come il loro figlio si sta sviluppando nell’arte marziale e quali sono i progressi fatti durante la lezione.
Monitoraggio del progresso: Inoltre, è dedicata ai bambini una riunione periodica con il maestro per monitorare il loro progresso e per attribuire loro nuovi gradi e cinture di colori diversi in base alla loro abilità.
ORARIO DI APERTURA
- Lunedì e Venerdì dalle 16:30 alle 17:30
Alberto Tacchetto
Il corso di Ninja è dedicato ai bambini di età compresa tra 5 e 12 anni che vogliono imparare a muoversi come dei veri ninja, migliorando la loro agilità, forza, coordinazione e resistenza.
Requisiti per i partecipanti: I bambini che vogliono partecipare dovranno:
Seguire le istruzioni e rispettare le regole di sicurezza: Essere capaci di seguire le istruzioni dell’istruttore e rispettare le regole di sicurezza.
Buona forma fisica e resistenza: Avere una buona forma fisica e resistenza.
Attitudine positiva: Mostrare un’attitudine positiva all’apprendimento e alla collaborazione con gli altri bambini.
Attrezzatura:
Essenzialmente, un bambino che desidera partecipare a una lezione del corso Ninja avrà bisogno di vestiti comodi e adatti all’attività fisica, come pantaloni e maglietta sportivi, e scarpe da ginnastica. È consigliato anche portare una borraccia o una bottiglia d’acqua per dissetarsi durante le pause.
Effetti benefici del corso Ninja:
Il corso di Ninja per bambini è un’attività fisica divertente e coinvolgente che combina movimenti acrobatici, coordinazione, equilibrio e flessibilità. Questo tipo di corso offre numerosi benefici ai bambini, tra cui:
Miglioramento della salute fisica: il corso di Ninja per bambini incoraggia lo sviluppo della muscolatura, la resistenza e la flessibilità fisica, così come la coordinazione, il bilanciamento e la consapevolezza del proprio corpo.
Miglioramento dell’autostima e della fiducia in sé stessi: attraverso lo sviluppo di nuove abilità, i bambini possono acquisire una maggiore fiducia in sé stessi e migliorare la loro autostima.
Miglioramento delle abilità cognitive: il corso di Ninja per bambini richiede un elevato livello di concentrazione e consapevolezza del proprio corpo, aiutando a migliorare l’attenzione, la memoria, la capacità di problem solving e il pensiero critico.
Miglioramento delle abilità sociali: durante il corso di Ninja, i bambini imparano a lavorare in squadra e a rispettare le regole, sviluppando così importanti abilità sociali e di comunicazione.
Riduzione dello stress: il corso di Ninja per bambini è un’attività fisica divertente che può aiutare i bambini a ridurre lo stress e l’ansia, migliorando il loro umore e il loro benessere psicologico complessivo.
In generale, il corso di Ninja per bambini è un’attività fisica divertente e coinvolgente che offre numerose opportunità di apprendimento e sviluppo a livello fisico, cognitivo e sociale.